
Scuole e istituti di design si raccontano a JOB&Orienta
Per chi desidera esplorare le frontiere dell'estetica, acquisendo competenze tecniche attraverso un processo di apprendimento che promuove la sperimentazione e la trasformazione di idee in progetti tangibili, le scuole e gli istituti di design presenti a Job&Orienta sono l’occasione migliore.
Unica nel panorama italiano per la sua capacità di ospitare discipline interconnesse come architettura, pianificazione, design, arti, moda e teatro, l'Università Iuav di Venezia è un centro di eccellenza che offre ai suoi studenti l'opportunità di progettare il proprio futuro attraverso programmi accademici innovativi e orientati al mercato. I corsi di TheSign - Comics & Arts Academy sono suddivisi in 6 aree, ciascuna delle quali è rappresentata da un portale: Fumetto, Animazione, illustrazione, Comunicazione, Narrazione e Videogames. L’ approccio formativo è basato sulla metodologia di formazione frontale che si fonda sul sistema del learning by doing e attraverso dimostrazioni sui software principali come Adobe Photoshop e Illustrator oltre a Live Demo di character design e concept art che hanno lo scopo di fornire una panoramica generale sulle fasi di sviluppo del character design a partire dalla concept art: dall’idea che sta alla base della nascita di un personaggio alla sua realizzazione, dalle bozze a matita alla modellazione 3D.
Dal 1999 l'Istituto Infobasic si dedica all'Alta Formazione certificata nei settori dell'Information Technology, della Comunicazione visiva e del Design, con l'obiettivo di formare professionisti pronti ad entrare nel mondo del lavoro 4.0. La metodologia didattica adottata è focalizzata sull'"IMPARARE FACENDO", con percorsi pratici e un forte integrazione tra argomenti teorici, laboratori e workshop.
IED - Istituto Europeo di Design è una rinomata istituzione di progettazione con radici italiane e un respiro internazionale. Mercoledì 24 novembre dalle 11:00 alle 12:00 organizzerà l’evento Le professioni creative legate alla moda, al design, alle arti visive, nella comunicazione e nell'arte, all’interno del quale offrire una prospettiva unica sulle professioni creative.
L'ISFAV - Istituto di Fotografia e Arti Visive organizza il Corso Biennale di Fotografia-Grafica e Comunicazione Visiva, riconosciuto dalla Regione del Veneto come Biennio di Alta Formazione Professionale. Il corso, strutturato in due anni, sviluppa competenze sia nella fotografia che nella grafica creativa, con particolare attenzione alla comunicazione visiva, all'art direction e al copywriting.
IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design è uno dei principali poli educativi e formativi in Italia e in Europa nel campo del design, che fa parte di un network internazionale all'interno del Gruppo AD Education, leader in Francia nel campo dell'insegnamento del design e delle arti applicate.
Fondata nel 1991, la Scuola Italiana Design, è la prima scuola di design nel Nordest, con oltre 1000 diplomati e più di 350 imprese partner. La Scuola è parte integrante di Galileo Visionary District, il Parco Scientifico di Padova che rappresenta un punto di riferimento internazionale per l'innovazione.
RUFA - Rome University of Fine Arts, è un centro didattico multidisciplinare e internazionale ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). L’approccio formativo unisce curriculum universitario e formazione professionale, con laboratori, workshop, mostre e dibattiti.
NAD - Nuova Accademia del Design è il luogo dove le idee prendono vita e si trasformano in realtà. Con oltre un decennio di esperienza, l’Accademia adotta una metodologia learning by doing e vanta un corpo docente composto da professionisti del settore. Presenti nella didattica a distanza da molti anni, hanno investito in tecnologie avanzate, schermi interattivi, telecamere 4K e nella qualità della piattaforma Cisco Webex.
Con oltre quarant'anni di esperienza, l'UED, l'Università Europea del Design di Pescara, è diventata un punto di riferimento per aziende nazionali e internazionali. Dal 1980, infatti, l'UED si impegna nella formazione di futuri designer nei campi del Graphic Design, Interior Design e Fashion Design.
Side Academy è un'accademia leader in Italia nella formazione di 3D Artist destinati a settori come cinema di animazione, videogame, comunicazione.
Venerdì 24 novembre alle 11.30, presso lo stand Side Academy di Verona (Pad.6 stand 54), Sarah Arduini, 3D Artist di fama mondiale, premio Oscar nel 2017 per gli effetti speciali del kolossal Disney "Il libro della giungla", incontra il pubblico di Job&Orienta per raccontare i nuovi progetti, dalla serie Disney "Pupstruction" alla realizzazione di "Willy", corto dedicato a Willy Monteiro, il giovane di origini capoverdiane massacrato da un branco di bulli nel settembre del 2020.
La missione della Scuola del Fumetto è diffondere la cultura del disegno, del fumetto e dell'illustrazione in diversi ambiti artistici, dalle arti visive alla scrittura creativa, dall'animazione al cinema. Offre corsi triennali specializzati in fumetto, manga, illustrazione, animazione e digital art, oltre a corsi brevi e master dedicati a animazione, stop motion e concept art.
L'Istituto Design Palladio, fondato nel 1983, è stato concepito come un punto di riferimento nella formazione post diploma nel campo del design. Inizialmente focalizzato sulla Grafica Pubblicitaria, l'Istituto ha ampliato la propria offerta formativa e dal 2003 è un ente accreditato per la formazione post diploma dalla Regione del Veneto.
Le scuole e gli istituti di design ti aspettano a JOB&Orienta. Registrati e ottieni il tuo biglietto!