.
L’evento si propone di ragionare sul ruolo fondamentale dell’orientamento a scuola e sull’opportunità di realizzarlo tramite l’esperienza concreta di una scuola che si apre al territorio nella logica dei “Patti educativi di comunità”. Sarà anche l’occasione per presentare a dirigenti, docenti e studenti un’iniziativa concorsuale destinata agli alunni del 3^ e 4^ anno delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2021- 2022. Il progetto è finalizzato ad orientare i ragazzi ad un approccio progettuale -nell’ambito dei PCTO - per uno sviluppo equo e sostenibile dei propri territori, tramite l’accompagnamento all’ideazione, progettazione e prototipazione di impresa.
La IX edizione del Concorso: “Lo sviluppo locale che vorrei. Idee di impresa equa e sostenibile nell’era digitale”, è promosso da Articolo Novantanove - Associazione dei già Consiglieri CNEL e dall’ANP – associazione nazionali dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola. Il Concorso ha le caratteristiche di una Per informazioni sulle precedenti edizioni e le modalità di partecipazione si consulti il sito www.losviluppolocalechevorrei.it
intervengono
FLAVIO FILINI, dirigente staff nazionale ANP
VITTORIA ESPOSITO, responsabile alte professionalità ANP Veneto
Evento a cura di: