
Il cambiamento esponenziale dettato dai macro divari e dalle economie dirompenti ha messo in luce la necessità di una nuova pedagogia nei territori in grado di interpretare la straordinaria potenzialità della trasformazione digitale. Far emergere e facilitare l’irripetibilità del progetto esistenziale dei giovani permette al loro potenziale umano e professionale di generare nuove economie Interculturali e Sostenibili. Emergono, così, nuove sfide e opportunità per una Ecologia Umana centrata sul Tempo dello Scopo.
NEL CORSO DELL’EVENTO PROIEZIONE DEL DOCUFILM IN GRADO DI TRACCIARE IL QUADRO DI RIFERIMENTO DELL’EVENTO
Saluti istituzionali
MAURIZIO DANESE, Presidente di Verona Fiere
FEDERICO SBOARINA, Sindaco di Verona
MANUEL SCALZOTTO, Presidente della Provincia di Verona
Modera
ANTONELLO VEDOVATO, Presidente Fondazione Edulife
INTRODUZIONE AL DOCUFILM A CURA DI FONDAZIONE EDULIFE
Tavola rotonda
ALESSANDRO MAZZUCCO, Presidente della Fondazione CARIVERONA
ANTONELLO GIANNELLI, Presidente ANP, Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
BRUNO GIORDANO, Imprenditore, Fondatore e Presidente del Gruppo Giordano
CARMELA PALUMBO, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
ELENA DONAZZAN, Assessore all‘Istruzione - Formazione - Lavoro - Pari opportunità, Regione Veneto
MATTEO MONTAN, Amministratore Delegato del Gruppo Editoriale ATHESIS
Moderano
SARA TADDEI e EMANUELE SANFELICI
Chiusura istituzionale
Videoclip di PATRIZIO BIANCHI, Ministro dell’Istruzione e ANDREA ORLANDO, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Evento a cura di: