.
L’intervento è centrato sul ruolo della Rete AIdAM in collaborazione con gli istituti tecnici per riqualificare e riposizionare il Profilo del Meccanico, creando una figura altamente specializzata in linea con le competenze richieste da Industria 4.0.
Il diplomato Meccatronico rappresenta una figura tecnica in possesso delle competenze basilari di automazione, meccanica, pneumatica, elettrotecnica, elettronica, informatica e robotica. L’esigenza è quella di creare nuovi professionisti in grado di inserirsi nel mondo del lavoro. Il progetto si propone una attenta analisi delle Linee guida e una successiva rimodulazione nell’ottica dell’industria 4.0, con una rimodulazione del quadro orario attraverso un attento e necessario aggiornamento/formazione dei docenti interessati. Per realizzare un simile progetto è fondamentale creare una sinergia tra risorse scolastiche e industriali, avere strumenti di didattica più aggiornati, sia come lezioni teoriche che come attività di laboratorio.
AIdAM ha realizzato un libro dedicato alla meccatronica, focalizzato sul particolare esempio di impianti automatici per l’assemblaggio. Le aziende associate ad AIdAM mettono a disposizione le proprie location e attrezzature.
Saluti istituzionali
Fabrizio MANCA - Direttore Generale, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione- DGOSVI Ministero dell’Istruzione e del Merito
Introduce:
Gianluca LOMBARDO - DGOSVI, Dirigente Ufficio IV Ordinamenti dei percorsi dell’istruzione tecnica, dell’istruzione professionale, dell’istruzione tecnica superiore e dell’istruzione degli adulti- Ministero dell’Istruzione e del Merito
Intervengono:
Antonio SCINICARIELLO - Dirigente tecnico in quiescenza Ministero Istruzione
Michele MEROLA - Presidente AIdAM
Imerio CHIAPPA - Dirigente ITIS “Paleocapa” di Bergamo
Testimonial:
Anna Maria GRECO - docente ITIS “Paleocapa” di Bergamo
Tommaso CORTESI e Sebastiano FRIGENI - ITIS “Paleocapa” di Bergamo
Moderatore:
Carla GALDINO - Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione- DGOSVI Ministero dell’Istruzione e del Merito
Evento a cura di: