.

Altri Appuntamenti
Il lavoro che cambia: sicurezza sul lavoro nell’Influencer Marketing
Giovedì, 25 novembre 2021
- Ora:
11:30 - 13:00
-
live streaming Inail


La figura professionale dell’Influencer emerge tra le nuove categorie professionali figlie della digitalizzazione. Particolarmente attivi durante la Pandemia da Covid – 19 e funzionali alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, gli Influencer hanno rappresentato, nell’ultimo decennio, le nuove esigenze comunicative e di mercato, distinguendosi come leva sociale, economica e comunicativa. Il fenomeno va inquadrato nella sua complessità strettamente legata alla portata del cambiamento tecnologico, indotto dalla rete, dalla distribuzione di massa dei devices di connessione e dalla specificità delle dinamiche di comunicazione e informazione online, nonché dalla sovrapposizione degli ambienti di vita e di lavoro implicita in queste attività. La particolarità della professione sta nella commistione delle attività svolte dagli influencer e l’inquadramento normativo del settore apre diversi vuoti che coinvolgono la sicurezza sul lavoro, la tutela sindacale e, più in generale, la responsabilità della diffusione di contenuti ingannevoli in rete. Inoltre l’approccio a tale attività è molteplice, potendo configurarsi, in particolare nel caso dei micro-influencer, anche in un’auto-promozione, mediata dalla piattaforma che non riveste in questo specifico ruolo quello del datore di lavoro, anche se sussiste una monetizzazione della prestazione. Il workshop propone a studenti e docenti una carrellata di casi che illustrano rischi specifici e le criticità normative nell’esercizio della tutela e una proposta laboratoriale utile per le attività in classe.

 

Organizzazione e coordinamento:
Inail, Direzione centrale prevenzione (dcprevenzione@inail.it)
ELENA MATTACE RASO - GIORGIA DI CARMINE - TIZIANA BELLI 

Coordinatore scientifico:
ALESSIA WILLIAMS - Inail, Direzione centrale prevenzione


Relatori presenti:

intervengono
GIUDITTA SIMONCELLI, Inail, DIT
LAURA DE ANGELIS, Inail, DIT
FEDERICA INCORONATO, Inail, DIT
RAFFAELE MARICONTE, Inail, DIT
CATERINA LEDDA, Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

 


Evento a cura di:
Inail, Direzione centrale prevenzione e Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit)

INAIL