.

L’intervento è centrato sul ruolo dell’ASL nell’offerta didattica dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) aperti a giovani e adulti che rientrano in formazione per acquisire nell’ottica dell’Apprendimento permanente: un diploma di scuola secondaria; arricchire le proprie conoscenze e accrescere il proprio livello culturale; acquisire competenze generali o specifiche utili ad un miglior inserimento nel mondo del lavoro e/o ad un arricchimento personale.
L’evento consentirà ai diversi testimonial di rappresentare il ruolo dei CPIA nella partnership con la rete dei Laboratori territoriali per l’occupabilità, spazi di alto profilo innovativo e tecnologico a disposizione di più scuole del territorio.
Promuoverà inoltre, le avanzate pratiche didattiche realizzate nell’ampliamento dell’offerta formativa: accoglienza, inclusione, occupabilità, partecipazione attiva e riconoscimento delle competenze acquisite nell’esperienza lavorativa.
Intervengono:
Gianluca LOMBARDO - DGOSVI, Dirigente Ufficio IV Ordinamenti dei percorsi dell’istruzione tecnica, dell’istruzione professionale, dell’istruzione tecnica superiore e dell’istruzione degli adulti - Ministero dell’Istruzione e del Merito
Emilio PORCARO, Presidente Rete Italiana Istruzione per gli Adulti -RIDAP
Alessandro BUGIOLACCHI, CPIA di Ancona
Santino LO PRESTI e Roberta DELFINO, CPIA di Agrigento
Vito PECORARO, Dirigente scolastico IIS “Piazza” e CPIA Palermo
Lucia SIRONI, Banca d’Italia – Servizio Educazione finanziaria
Annalisa BUFFARDI, Indire
Evento a cura di: