.

Formazione e lavoro nel mondo che cambia con il Ministero del Lavoro, INPS, ANPAL e INAPP...

Un’ampia proposta di progetti, iniziative, informazioni e strumenti, quella presentata a JOB&Orienta dal network istituzionale formato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale, ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro e INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche.  

Tra grandi eventi, appuntamenti istituzionali e un ricco calendario di workshop, proposti in presenza e in streaming, la collettiva traccia un’aggiornatissima mappa per scoprire il mondo del lavoro, l’orientamento, la formazione, la digitalizzazione, l’apprendistato, senza dimenticare tutele, percorsi di tirocinio, esperienze lavorative in Italia e all’estero. Le iniziative sono rivolte a studenti, insegnanti, tutor e operatori della formazione e dell’orientamento.

Il programma propone nella giornata del 25 novembre, il Grande Evento, a cura dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ENAIP NET – ENAIP Nazionale, dal titolo Dual R-Evolution – Il Sistema Duale di domani: analisi e sfide, con l’analisi dei dati sul Sistema Duale e il confronto sulle prospettive future in considerazione dei mutati processi produttivi in atto del sistema imprese.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e INAPP sono protagonisti venerdì 26 novembre dell’evento istituzionale Ieri, oggi…e domani? Quale futuro per lo smart working?, momento di confronto sulla modalità di lavoro da remoto, indispensabile nella recente pandemia e in un mondo del lavoro sempre più ibrido.

Altri due appuntamenti istituzionali sono proposti da ANPAL nelle sale il 26 novembre: il primo dal titolo è Gli strumenti europei per la trasparenza ed il riconoscimento delle competenze e qualificazioni – Europass, EQF, Euroguidance, a cura di Punti di Contatto Nazionali Europass, EQF e Euroguidance, dedicato alla presentazione e conoscenza di questi importanti strumenti, seguito dal tavolo tecnico di ANPAL Servizi I compiti operativi nel nuovo repertorio nazionale dell’offerta di IeFP nel Veneto.

Sempre ANPAL Servizi è protagonista del webinar istituzionale nella tarda mattinata di giovedì 25 novembre intitolato La rilevazione dell’apprendistato Duale in Piemonte: dal monitoraggio qualitativo agli studi di caso, rivolto a operatori e insegnanti.

L’agenda dei workshop allo stand (contemporaneamente trasmessi in streaming), come di consueto all’interno del Percorso Lavoro e Alta Formazione (pad. 7), risulta particolarmente ricca.

Ai giovani è rivolto il 25 novembre l’appuntamento, a cura di INPS, La Gestione Separata Inps e il mondo del lavoro autonomo. Il Libretto famiglia e il Contratto di prestazioni occasionali, utile opportunità per conoscere quali sono le categorie iscritte alla Gestione Separata INPS e a quali tutele previdenziali e assistenziali hanno diritto. L’appuntamento sarà replicato nella mattinata del 26 e 27 novembre. Il programma del 25 prosegue con La mobilità in Europa: la Rete EURES e il Progetto EURES Targeted Mobility Scheme (EURES TMS), in cui con ANPAL si fa il punto sulla libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'UE e sulle iniziative che favoriscono la Mobilità in Europa. Sempre uno sguardo internazionale quello proposto in Erasmus + vet per i giovani: partire per apprendere, in cui con MPLS e INAPP si parla delle opportunità offerte dal Programma Erasmus+ nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale.

Il 26 novembre propone ai ragazzi l’appuntamento di INAPP Stage4eu: un’app e un sito per chi cerca uno stage in Europa, per scoprire tutte le notizie, le informazioni e i consigli utili per cercare, organizzare e valorizzare uno stage in Europa; segue Apprendiamo l’apprendistato, workshop che mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’apprendistato per lo sviluppo delle competenze e dell’occupabilità ai fini della transizione nel modo del lavoro, a cura di MLPS e ANPAL Servizi.

A operatori e insegnanti sono invece proposti giovedì 25 novembre i seguenti appuntamenti a cura di ANPAL Servizi: L’apprendistato duale nella Pubblica Amministrazione si può. Come gestirlo?; seguito da Il tutor aziendale per l’apprendistato, con la presentazione del percorso interattivo dedicato a coloro che, nell’ambito dell’organizzazione aziendale, svolgono il ruolo di “tutor”. Nella giornata del 26 novembre, sempre con ANPAL Servizi si farà invece il punto, durante l’evento Supportare il sistema duale: i servizi on line per gli operatori dei CFP, sui servizi online a disposizione degli operatori dei CFP per lo sviluppo di iniziative di apprendimento duale.

...
Redazione JOB&Orienta
Categorie/Target: Studenti Scuole Notizie in evidenza
Permalink:
https://www.joborienta.net/site/it/2021/11/25/formazione-e-lavoro-nel-mondo-che-cambia-con-il-ministero-del-lavoro-inps-anpal-e-inapp/