.

ASPIC Counseling & Cultura, sostegno e orientamento attraverso colloqui mirati...

ASPIC nasce nel 1988 a opera del Professor Edoardo Giusti e della Dottoressa Claudia Montanari. Attraverso le sue consociate, il gruppo ASPIC si occupa trasversalmente di psicologia, psicoterapia, orientamento scolastico e professionale e counseling e grazie alle sue 40 sedi territoriali offre servizi di formazione e consulenza.

Nel variegato ventaglio di proposte presenti presso il percorso Educazione e Scuola di JOB&Orienta, ASPIC Counseling & Cultura sarà presente con uno spazio espositivo presso il quale saranno organizzati dei servizi di ascolto e orientamento, individuali o in piccoli gruppi, rivolti al sostegno della persona e al potenziamento dell’autonomia decisionale nei diversi contesti della vita. Gli appuntamenti avranno una durata media di 20 minuti e saranno suddivisi nel corso delle tre giornate della manifestazione, con i due turni mattutini del giovedì e del sabato, dalle 10.00 alle 13.30; il venerdì, invece, dalle 13.00 alle 17.30.

Tra gli obiettivi della presenza a JOB c’è la definizione della figura del Counselor come agevolatore nella relazione d’aiuto, ascoltatore professionista nei percorsi di accompagnamento delle persone e riferimento affidabile per chi ha necessità di supporto e ascolto. Il Counselor formato presso la Scuola ASPIC ha una preparazione profonda in termini di accoglienza, comunicazione, orientamento, assertività, creatività, gestione del conflitto, integrazione.

Contestualmente, la sede ASPIC collocata lungo l’asse Verona-Padova propone dei percorsi formativi all’insegna del counseling:

  • un Master in Gestalt counseling, il corso più completo nell’ambito delle relazioni d’aiuto;
  • un corso di Microcounseling, propedeutico e introduttivo con 48 ore di training;
  • tre corsi declinati in aziendale, interculturale e scolastico.
...
Redazione JOB&Orienta
Categorie/Target: Studenti Scuole Notizie in evidenza
Permalink:
https://www.joborienta.net/site/it/2021/11/22/aspic-counseling-cultura-sostegno-e-orientamento-attraverso-colloqui-mirati/