Sono aperte le iscrizioni a JOB&Orienta Digital Edition che si terrà nei giorni 25-27 novembre 2020.
L’evento è accreditato come vetrina privilegiata in cui presentare a studenti, docenti, famiglie e giovani percorsi di formazione, proposte di turismo scolastico e di alternanza scuola-lavoro e opportunità di inserimento lavorativo in Italia e all’estero.
Scuole, accademie e università, enti di formazione, istituzioni, tour operator, agenzie viaggi, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria, imprese e molte altre realtà hanno la possibilità di farsi conoscere attraverso una mappa virtuale e una vetrina online personalizzabile a seconda delle proprie esigenze.
L’espositore che partecipa a JOB&Orienta Digital Edition avrà la possibilità di:
- essere presente nella mappa virtuale all’interno del percorso scelto;
- avere una pagina riservata (vetrina online) dove inserire il proprio logo, testi di descrizione o commerciali, contatti, link a programmi e iniziative, condividere file, video e gallery fotografiche;
- svolgere incontri individuali con gli utenti grazie al servizio one to one;
- realizzare workshop in streaming in sale convegno virtuali con grafiche di sfondo personalizzate e chat moderate.
Partecipare a JOB&Orienta Digital Edition significa:
- raggiungere target più ampi di pubblico potenziale;
- avere maggiori possibilità di raggiungere il pubblico dei giovani adulti;
- avere un’apertura all’internazionale, in particolare nelle voci e nelle esperienze da coinvolgere negli eventi;
- avere maggiore flessibilità negli orari delle proposte;
- realizzare format degli eventi culturali più agili e dinamici;
- realizzare eventi di minore durata;
- maggior coinvolgimento di testimonial efficaci per il pubblico giovane.